In scaletta 2 corti e 3 lungometraggi firmati da registi italiani e internazionali per un totale di 218 minuti di filmato che avranno un unico filo conduttore: la donna. Sullo schermo sia racconti di donne vittime di mutilazioni genitali e del modello patriarcale sia esempi di forte emancipazione femminile. Storie di donne dai diritti negati e di quelle che invece riescono a lottare per essi in una società dove gli sono negati.
Nel video introduttivo alla sessione, Jonathan Ferramola (direttore artistico TTFF) racconta il TTFF Streaming; segue dibattito con Giulia Giapponesi (regista di Il fagotto, in concorso al TTFF) ed Elena Caneva (WeWorld).
I FILM IN PROGRAMMAZIONE:
Indebted To All Women
di María Lobo, Roi Guitián, Spagna, 2019, 67’
Magar Women
di Rosario Simanella, Italia, 2019, 59’
The Bush School (La Scuola Nella Foresta)
di Emanuela Zuccalà, Italia, 2020, 23’
Il Fagotto
di Giulia Giapponesi, Italia, 2019, 15’
Beloved
di Yaser Talebi, Iran, 2018, 54’